cba544d009e2fc032c8af3104cc4f627932a58c4
b66449065f0f2b06242a01dca2ffde81abccab16

Centro di Terapia per la Coppia e la Famiglia | Alba (CN)

Centro di Terapia per la Coppia e la Famiglia | Alba (CN)

 info@terapiadicoppiaalba.it

3355987682

FAQ

Domande e risposte sulla terapia di coppia e la mediazione familiare

87e878a0b042b3efaf5159c24d07a973b0f7391b

Centro di Terapia per la Coppia e la Famiglia | Alba (CN)

Difficoltà sessuali individuali e nella vita sessuale della coppia

Centro specializzato nei percorsi di Terapia di Coppia e per le problematiche relazionali e di coppia

TRATTAMENTO PSICOLOGICO DI PROBLEMATICHE SESSUALI INDIVIDUALI O DI COPPIA

5f992abb1600a12bdf027cb43f41b6fc75ce59b6
3063c935dc84da4f3deaeef1e904b9edcfcc399d.jpeg
DOTT. FEDERICO BALDI

DOTT.SSA MIRIAM MORONE

Psicologo a Alba (CN) e Torino

Psicologa ad Alba e Montà (CN)

Seguo coppie di ogni età, quasi sempre con problemi della sessualità, adolescenti, giovani adulti e adulti presso il mio studio a Torino e ad Alba, in Via Duccio Galimberti, 5

Seguo coppie, adolescenti, giovani adulti e adulti con difficoltà sessuali presso il mio studio a Montà, e ad Alba, in Via Duccio Galimberti, 5

I disturbi sessuali di origine psicologica sono difficoltà che ostacolano o impediscono il rapporti sessuali; anche il solo pensiero di poter avere un rapporto sessuale rischia di diventare un evento problematico ed è quindi vissuto con ansia, vergogna, rabbia. D'altro canto, il partner si può sentire rifiutato sessualmente e questo innesca un circolo vizioso con forti ripercussioni sulla coppia, oltre che sulla vita sessuale.

 

I disturbi sessuali sono molto vari e possono riguardare le diverse fasi del rapporto: disturbi del desiderio sessuale, dell’eccitazione, dell’orgasmo. Durante l'atto sessuale si può provare dolore.

 

La vita sessuale di ognuno di noi cambia nel corso degli anni. Anche la sessualità della coppia cambia negli anni.  E’ perfettamente normale che la sessualità a 20 anni si svolga in un modo, a 30 anni in un altro e che a 50 anni sia ancora diversa, e così via. Oltre ad aspetti fisiologici, alcuni eventi della vita di coppia incidono su questo aspetto, si pensi al sesso in gravidanza, o dopo il parto, al sesso dopo i figli, a periodi di stress che possono provocare difficoltà erettili o mancanza di desiderio sessuale, o alla relazione sessuale durante una malattia o dopo un incidente o una operazione chirurgica importante.

 

I disturbi sessuali per essere definiti tali, devono presentarsi frequentemente, questo fa sì che si possa arrivare ad evitare la sessualità, per timore di fallire; problemi di questo genere hanno poi una ricaduta significativa anche nella relazione di coppia e nella vita sessuale in maniera più ampia.

I disturbi sessuali sono differenti e variano a seconda della fase del rapporto cui si riferiscono, possiamo identificare quindi i disturbi del desiderio, dell’eccitazione, dell’orgasmo e i disturbi da dolore sessuale.

La sessualità può essere molto importante per la vita di coppia, e le difficoltà sessuali e i cambiamenti nella sessualità di coppia sono aspetti della relazione su cui può intervenire lo psicologo.

Se cerchi uno psicologo ad Alba che si occupi di problemi di sesso nella coppia o individuali, abbiamo entrambi frequentato un corso di perfezionamento in terapia sessuale sistemica (di coppia e individuale), che ha fornito importanti strumenti per lavorare concretamente con coppie e individui che presentano una difficoltà nella vita sessuale.
Non proponiamo magici metodi o esercizi per ritrovare la passione perduta, ma offriamo percorsi altamente personalizzati, che integrano il sintomo sessuale all’interno di una cornice più ampia, legata alla storia dell’individuo e/o della coppia.

Incontriamo le coppie sempre in co-terapia, mentre per la terapia individuale puoi scegliere se preferisci una figura maschile o una femminile.

Contattaci

68341.svg
982536.svg

E-mail

Telefono

info@terapiadicoppiaalba.it

In cosa consistono le difficoltà sessuali?

I disturbi sessuali, meglio definiti come disfunzioni sessuali, si dividono in queste categorie (DSM V):

Eiaculazione precoce

Eiaculazione ritardata

Disturbo dell’orgasmo femminile

Disturbo erettile

Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile§
(assenza totale o parziale di desiderio e di fantasie sessuali, vissuta con grande sofferenza personale)

 

Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile

 

Dolore genito-pelvico e della penetrazione 

 

Quando questi disturbi non sono indotti da farmaci o altre sostanze e non hanno un chiaro riscontro organico (cioè non sono una conseguenza di una patologia medica) è possibile che abbiano a che fare con il modo in cui la persona vive le relazioni di coppia e gli incontri sessuali. Chiedere aiuto ad un professionista con una formazione in sessuologia può fornire un valido supporto alla persona e migliorare significativamente la sintomatologia.

Oppure compila il Form

Psicoterapia di coppia, familiare e individuale | Alba

9e08f1342736e5464cdc541437e40f1080e1300e
f9e758fdb02f84f3a57728da70ce2be567cbdf31
cfabdb3ff06f30bb0a7fe28ffb8ce8f270bf4c74

L'approccio sistemico-relazionale è tra i più efficaci per la terapia di coppia

L'approccio sistemico-relazionale è tra i più efficaci per la terapia di coppia

Il tradimento può essere un trauma, si arriva a chiedere se si sia vissuti in un'illusione

Il tradimento può essere un trauma, si arriva a chiedere se si sia vissuti in un'illusione

Coppia, Genitori, Individuale, Difficoltà sessuali, Gravidanza e Post parto

Coppia, Genitori, Individuale, Difficoltà sessuali, Gravidanza e Post parto

a9be06286d21d337f73b88571a9f5cda221e0a8f
54d96e1e6895d726df4865d0dc0ea784cecb4583
88045e6ddf272e5bc3afdac9152886f4e08f2f70

La terapia di coppia non coinvolge i bambini, altrimenti è terapia familiare

La terapia di coppia non coinvolge i bambini, altrimenti è terapia familiare

Quando una coppia si separa deve imparare a tenere i bambini fuori dal conflitto

Quando una coppia si separa deve imparare a tenere i bambini fuori dal conflitto

La mediazione familiare si fa se la coppia ha deciso di separarsi e intende tutelare i bambini

La mediazione familiare si fa se la coppia ha deciso di separarsi e intende tutelare i bambini

b66449065f0f2b06242a01dca2ffde81abccab16

Centro di Terapia per la Coppia e la Famiglia | Alba (CN)

 info@terapiadicoppiaalba.it

3355987682