cba544d009e2fc032c8af3104cc4f627932a58c4
b66449065f0f2b06242a01dca2ffde81abccab16

Centro di Terapia per la Coppia e la Famiglia | Alba (CN)

Centro di Terapia per la Coppia e la Famiglia | Alba (CN)

 info@terapiadicoppiaalba.it

3355987682

FAQ

Domande e risposte sulla terapia di coppia e la mediazione familiare

7b86f857d410a42a61e334f9185059acfb5c8400

Centro di Terapia per la Coppia e la Famiglia | Alba (CN)

Centro di Terapia di Coppia e di Sostegno Psicologico Genitoriale

Centro specializzato nei percorsi di Terapia di Coppia e per le problematiche relazionali e di coppia

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

5f992abb1600a12bdf027cb43f41b6fc75ce59b6
3063c935dc84da4f3deaeef1e904b9edcfcc399d.jpeg
DOTT. FEDERICO BALDI

DOTT.SSA MIRIAM MORONE

Psicologo a Alba (CN) e Torino

Psicologa ad Alba e Montà (CN)

Seguo abitualmente adolescenti, giovani adulti e adulti presso il mio studio a Torino e ad Alba, in Via Duccio Galimberti, 5

Seguo abitualmente adolescenti, giovani adulti e adulti presso il mio studio a Montà, e ad Alba, in Via Duccio Galimberti, 5

Dott. Federico Baldi - Dott.ssa Miriam Morone
Psicologi specializzati per adolescenti e adulti ad Alba

Oltre alle terapie di coppia e familiari, ci occupiamo per gran parte del nostro lavoro anche di percorsi individuali dedicati alle tematiche relazionali ed emotive (gestione della rabbia, ansia, stress, depressione​, ecc.)

 

Possono essere vari i motivi per pensare di iniziare un percorso individuale. Come psicoterapeuti sistemico-relazionali consideriamo la vita sentimentale, sessuale, l'emotività, sempre collegati alle relazioni, presenti e passate, vissute dalla persona (nella famiglia di origine, con le figure significative sul lavoro, nel rapporto di coppia, in famiglia, ecc).

 

Può anche succedere che all'inizio di un percorso di Terapia di Coppia valuteremo che per te o per il/la tuo/a partner un percorso psicologico individuale potrebbe essere più efficace.

Se ti trovi su questa pagina probabilmente se interessato a una psicoterapia individuale e abiti vicino ad Alba.  

Contattaci

788315.svg
464302.svg

E-mail

Telefono

info@terapiadicoppiaalba.it

Principali disturbi psicologici trattati

STRESS, INSONNIA, ANSIA

 

A volte ti puoi sentire esausto, sovraccarico di problemi, puoi sentire un’oppressione al petto, non riesci a dormire serenamente, hai la sensazione che le cose ti sfuggano di mano, ti preoccupi per ogni minima cosa, ti senti confuso. Questi sono solo alcuni dei sintomi attraverso cui si manifestano stress e ansia. Sono situazioni purtroppo sempre più diffuse, anche a causa del nostro vivere frenetico e delle molte aspettative che ci poniamo nella vita.
Possiamo aiutarti a ritrovare la serenità necessaria ad affrontare le sfide di ogni giorno.

 

 Nei percorsi di terapia individuale lavoriamo sulle risorse delle persone, identificando i nuclei problematici per scioglierli e promuovere così il benessere della persona.

ATTACCHI DI PANICO

L’attacco di panico è un segnale, un messaggio importante da non sottovalutare. Non è di per sé un disturbo, lo diviene se è ricorrente. esso può manifestarsi nel contesto di diversi disturbi d’ansia.

 

Gli attacchi di panico sono caratterizzati da paura e disagio molto intensi e improvvisi.

 

Spesso le persone che ne soffrono riportano alcuni sintomi somatici o cognitivi caratteristici come tachicardia, sudorazione, sensazione di soffocamento, impossibilità a sentire e a capire quello che succede intorno, paura di perdere il controllo o di impazzire…


Esistono tecniche per fermare il disturbo di panico e riuscire a gestire l'ansia

DEPRESSIONE

La tristezza ha un importante valore adattivo, serve a farci riflettere su noi stessi, su cosa ci provoca tristezza e aggiustare il tiro nella nostra vita, quindi è molto utile. La depressione no. Una giornata in cui ci si sente particolarmente giù di corda, si è malinconici, si indulge al pianto: sono cose che possono succedere a tutti e non hanno nulla di patologico. Ma quando non ci si alza dal letto per giorni, quando ogni minima azione (anche vestirsi o mangiare un pasto) costa una fatica incredibile, quando si sente di non valere e ci sembra che non riusciremo a realizzare mai nulla, o si piange costantemente o si arriva a pensare di farsi del male, be’, a questo punto non c’è più nulla di utile e adattivo. E’ arrivato il momento di chiedere aiuto. Si chiama depressione ed è una condizione clinica che va riconosciuta e curata. Se pensi di avere un problema di questo tipo, contattaci, capiremo insieme qual è il percorso migliore per te.

PROBLEMATICHE DEGLI ADOLESCENTI

L’adolescenza è il periodo in cui gettiamo le basi per gli adulti che saremo, decidiamo chi vogliamo diventare. E’ una fase delicata, in bilico tra la necessità di distacco dalla famiglia di origine e il bisogno ancora forte di supporto e contatto da parte dei genitori. Se cerchi uno psicologo o una psicologa per adolescenti ad Alba, noi ci siamo. Imposteremo con te un percorso mirato a supportarti nel percorso di crescita. Ricorda che se sei minorenne, siamo obbligati a chiedere il consenso ad entrambi i tuoi genitori, anche quando sono separati, anche in caso di affido esclusivo.

DIFFICOLTA' SESSUALI

La sessualità è una sfera molto importante nella vita della maggior parte di noi. Molto spesso possiamo scoprire di avere un problema sessuale con una certa persona, mai avuto in altre relazioni precedenti. Succede anche che la problematica sessuale ci riguardi da sempre o da quando per lo meno ne abbiamo ricordo.

Non proponiamo magici metodi o esercizi per ritrovare la passione perduta, ma offriamo percorsi altamente personalizzati, che integrano il sintomo sessuale all’interno di una cornice più ampia, legata alla storia dell’individuo e/o della coppia. Vai alla pagina dedicata

TRAUMI PSICOLOGICI

Il trauma genera una effrazione del sistema psichico dell’individuo, poiché si tratta di un avvenimento che non è concepibile dalla mente, è troppo grande affinché la persona (a maggior ragione se si tratta di un bambino) lo riesca a gestire autonomamente. Accade così che per garantire la sopravvivenza, la persona taglia fuori dalla propria consapevolezza quelle parti di sé che sono troppo dolorose, ignorandole, modificandole o ricordandone solo pezzettini. Queste parti, però, emergono sotto forma di altri “sintomi”, e rendono la vita della persona triste, ansiosa, irrequieta, non soddisfacente. Elaborare il trauma si può. Serve un percorso approfondito, delicato e rispettoso dei tempi della persona, guidato da un professionista preparato. Se ti ritrovi in questa situazione, non esitare a contattarci.

DIFFICOLTA' RELAZIONALI

Si tratta di situazioni in cui è estremamente difficile costruire relazioni serene e appaganti in ambito sentimentale, lavorativo, amicale. Le relazioni sono caratterizzate da aggressività, sottomissione, timore di entrare in contatto o impulsività. Spesso incontriamo persone che non riescono ad avere una relazione di coppia appagante. E’ probabile che questi “schemi” relazionali siano stati appresi molto tempo fa, in particolare nelle relazioni significative (vita familiare in particolare). Perciò risulta molto difficile cambiarle senza un aiuto competente.


ELABORAZIONE DEL LUTTO

ANSIA E ALTRE PROBLEMATICHE CONNESSE AL COVID

Superare il lutto non significa abbandonare la sofferenza e non significa “dimenticare” la persona che se n’è andata o la relazione che è finita.

 

L’esperienza di lutto fa parte della vita di ogni persona, è uno scossone che arriva e ci travolge, può lasciare profonde cicatrici e solitamente nell’arco di 6 mesi circa si risolve. Si sperimenta il lutto quando si perde una persona, perché muore o quando una relazione finisce. Non significa che sparisce la sofferenza, ma che impariamo a convivere con essa e torniamo alla vita di tutti i giorni.

 

In alcune situazioni, però, il processo di elaborazione del lutto subisce una battuta di arresto e si rimane bloccati per molto tempo in una situazione di angoscia, depressione, ansia o rabbia nei confronti della persona che se ne è andata o verso un nemico esterno (per esempio il sistema sanitario). Si parla in questi casi di lutto complesso. Accade quando non abbiamo potuto salutare la persona che se n'è andata e congedarci da lei, come nel caso dei morti per Covid durante la prima ondata; oppure nei casi in cui avevamo un rapporto irrisolto; quando la morte di una persona non ha senso: se siamo rimasti orfani da piccoli, se a lasciarci è qualcuno di particolarmente giovane, quando muore un figlio. In questi casi è bene non rimanere da soli e farsi aiutare nel percorso di elaborazione del lutto da professionisti.

In questi due anni la richiesta di aiuto psicologico è aumentata moltissimo a causa della situazione di pandemia che stiamo vivendo. Se dopo il lockdown non ti senti più come prima, se hai un’eccessiva paura di contrarre l’infezione da Covid-Sars-19, se l’isolamento dei mesi passati ha lasciato in te tracce indelebili, se ti sei ammalato gravemente o hai avuto qualcuno a cui tieni che è stato ospedalizzato, è comprensibile che tu ti senta esausto. Possiamo parlarne e trovare il modo più adatto per supportarti. Chiamaci per fissare un primo appuntamento.

Oppure compila il Form

Psicoterapia di coppia, familiare e individuale | Alba

9e08f1342736e5464cdc541437e40f1080e1300e
f9e758fdb02f84f3a57728da70ce2be567cbdf31
cfabdb3ff06f30bb0a7fe28ffb8ce8f270bf4c74

L'approccio sistemico-relazionale è tra i più efficaci per la terapia di coppia

L'approccio sistemico-relazionale è tra i più efficaci per la terapia di coppia

Il tradimento può essere un trauma, si arriva a chiedere se si sia vissuti in un'illusione

Il tradimento può essere un trauma, si arriva a chiedere se si sia vissuti in un'illusione

Coppia, Genitori, Individuale, Difficoltà sessuali, Gravidanza e Post parto

Coppia, Genitori, Individuale, Difficoltà sessuali, Gravidanza e Post parto

a9be06286d21d337f73b88571a9f5cda221e0a8f
54d96e1e6895d726df4865d0dc0ea784cecb4583
88045e6ddf272e5bc3afdac9152886f4e08f2f70

La terapia di coppia non coinvolge i bambini, altrimenti è terapia familiare

La terapia di coppia non coinvolge i bambini, altrimenti è terapia familiare

Quando una coppia si separa deve imparare a tenere i bambini fuori dal conflitto

Quando una coppia si separa deve imparare a tenere i bambini fuori dal conflitto

La mediazione familiare si fa se la coppia ha deciso di separarsi e intende tutelare i bambini

La mediazione familiare si fa se la coppia ha deciso di separarsi e intende tutelare i bambini

b66449065f0f2b06242a01dca2ffde81abccab16

Centro di Terapia per la Coppia e la Famiglia | Alba (CN)

 info@terapiadicoppiaalba.it

3355987682