cba544d009e2fc032c8af3104cc4f627932a58c4
b66449065f0f2b06242a01dca2ffde81abccab16

Centro di Terapia per la Coppia e la Famiglia | Alba (CN)

Centro di Terapia per la Coppia e la Famiglia | Alba (CN)

 info@terapiadicoppiaalba.it

3355987682

FAQ

Domande e risposte sulla terapia di coppia e la mediazione familiare

c69fd2ad986f3c7c1ffe1a7e039f2f813ab52a51.jpeg

Centro di Terapia per la Coppia e la Famiglia | Alba (CN)

Chi siamo

Centro specializzato nei percorsi di Terapia di Coppia e per le problematiche relazionali e di coppia

I terapeuti del centro di terapia di coppia | Alba

5f992abb1600a12bdf027cb43f41b6fc75ce59b6
3063c935dc84da4f3deaeef1e904b9edcfcc399d.jpeg
DOTT. FEDERICO BALDI
DOTT.SSA MIRIAM MORONE

Psicologo psicoterapauta

Psicologa psicoterapauta

Mi chiamo Federico Baldi, ho 50 anni e tre figli. Come psicologo psicoterapeuta ricevo ad Alba, Torino e Saluzzo.
Sono stato docente a contratto di Psicologia delle relazioni interpersonali preso l'Università di Torino e membro dello staff didattico del Centro Milanese di Terapia della Famiglia.
Mi sono specializzato in consulenza psicologica ai genitori e terapia di coppia e familiare.

 

Seguo individualmente adulti e adolescenti.

Mi chiamo Miriam Morone, le mie radici affondano nel territorio del Roero, tra le sue colline brulle e scomposte. Sono mamma, adoro il canto e gli animali.

 

Come psicologa psicoterapeuta ricevo ad Alba e a Montà (www.miriammorone.it). Mi occupo individualmente di adolescenti e adulti e lavoro in co-terapia con coppie e famiglie.

 

Mi occupo anche di etnopsicologia, in qualità di responsabile del servizio Trialogo per la Cooperativa Alice di Alba, dove lavoro con la mia equipe per offrire percorsi di sostegno psicologico a chiunque abbia affrontato una migrazione.

Psicoterapeuti delle relazioni di coppia e familiari

Laureati in Psicologia presso l'Università degli Studi di Torino, ci siamo specializzati nella Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia, con il "Milan approach" (una pietra miliare nell'ambito della terapia di coppia e della famiglia) .​

 

Nei percorsi di coppia e con la famiglia lavoriamo in co-terapia (durante le sedute siamo sempre presenti entrambi): il lavoro di équipe è una risorsa preziosa per aumentare i punti di vista.

Il nostro orientamento è sistemico-relazionale, particolarmente valido per l’aiuto psicologico alla coppia e alla famiglia.

Dal 2014 lavoriamo per aiutare le persone con problemi di coppia, problemi familiari e relazionali, difficoltà sessuali, di comunicazione, di separazione di coppie con bambini. Ci occupiamo inoltre di sostegno psicologico ai genitori. Abbiamo seguito entrambi un corso di perfezionamento in terapia sessuale di coppia.
Una grande parte del nostro lavoro consiste anche nella psicoterapia individuale.

 

Alcune delle questioni con cui ci interfacciamo ogni giorno sono:

  • Separazione, come dirlo ai bambini? Come separarsi con bambini?

  • Stare insieme o separarsi?

  • Come superare i problemi di coppia?

  • Come avere una vita di coppia più serena?

  • Come cambia la coppia con l’arrivo dei bambini?

  • Cosa succede alla coppia in tempo di Covid? Come si modificano le dinamiche?

Oppure compila il Form

In cosa consiste la terapia di coppia sistemico-relazionale?

L'approccio sistemico-relazionale considera la coppia e i partner che la formano all’interno dei loro sistemi di appartenenza, nell'intreccio delle loro molteplici relazioni (con le famiglie d’origine, con i suoceri, con i figli, con le richieste del contesto lavorativo, con le istituzioni (le scuole dei figli per esempio), con le rispettive sfere sociali, ecc. L’approccio sistemico-relazionale aiuta ad abbassare la conflittualità nella coppia e nella famiglia.

LEGGI

9e08f1342736e5464cdc541437e40f1080e1300e
f9e758fdb02f84f3a57728da70ce2be567cbdf31
cfabdb3ff06f30bb0a7fe28ffb8ce8f270bf4c74

L'approccio sistemico-relazionale è tra i più efficaci per la terapia di coppia

L'approccio sistemico-relazionale è tra i più efficaci per la terapia di coppia

Il tradimento può essere un trauma, si arriva a chiedere se si sia vissuti in un'illusione

Il tradimento può essere un trauma, si arriva a chiedere se si sia vissuti in un'illusione

Coppia, Genitori, Individuale, Difficoltà sessuali, Gravidanza e Post parto

Coppia, Genitori, Individuale, Difficoltà sessuali, Gravidanza e Post parto

a9be06286d21d337f73b88571a9f5cda221e0a8f
54d96e1e6895d726df4865d0dc0ea784cecb4583
88045e6ddf272e5bc3afdac9152886f4e08f2f70

La terapia di coppia non coinvolge i bambini, altrimenti è terapia familiare

La terapia di coppia non coinvolge i bambini, altrimenti è terapia familiare

Quando una coppia si separa deve imparare a tenere i bambini fuori dal conflitto

Quando una coppia si separa deve imparare a tenere i bambini fuori dal conflitto

La mediazione familiare si fa se la coppia ha deciso di separarsi e intende tutelare i bambini

La mediazione familiare si fa se la coppia ha deciso di separarsi e intende tutelare i bambini

b66449065f0f2b06242a01dca2ffde81abccab16

Centro di Terapia per la Coppia e la Famiglia | Alba (CN)

 info@terapiadicoppiaalba.it

3355987682